- Energia
Energia dal legame chimico
L’energia chimica è contenuta nei diversi tipi di legami tra gli atomi di una molecola. Essi possono essere legami forti (ionici, covalenti) oppure legami deboli (legami idrogeno, forze i..
- Terra
Resilienza: risposta alle crisi sistemiche
Sempre più spesso capita di imbattersi nella parola “resilienza”: una parola potente come è stata definita da B. Severgnini, nel suo ultimo libro "La vita è un vi..
- Energia
Energia dall'acqua: dighe e sbarramenti
L’energia idroelettrica costituisce la principale fonte di produzione di energia di origine non fossile. Nel prossimo futuro, tale fonte pulita di produzione energetica continuer&agrav..
Energia
Energia rinnovabile dalle foreste
Le foreste svolgono una molteplicità di funzioni e producono beni e servizi che l’uomo da sempre utilizza, direttamente o indirettamente, a proprio vantaggio, primo fra tutti il legno.&nb..
Energia
Essiccazione lenta dei cereali
Le grandi colture estive, quali mais, riso, sorgo, soia e girasole interessano un'ampia superficie agricola in Italia. Prendendo in considerazione il mais, ad esempio, la superficie dedicata a questa ..
Energia
Logistica della biomassa
La logistica è quella parte della filiera che pianifica, implementa e controlla l'efficienza e il flusso effettivo e lo stoccaggio dei beni, servizi e relative informazioni dal punto di origine..
Energia
Biogas da matrici organiche
I primi movimenti verso un sistema energetico più sostenibile furono intrapresi nel 1992 a Rio de Janeiro con la Conferenza sull’ambiente e lo sviluppo delle Nazioni Unite, anche conosciu..
Energia
Ridurre le emissioni in agricoltura
La quota di mercato della Grande Distribuzione Organizzata in Italia è in costante crescita come riportato dai rilievi ISTAT, passando da un valore di 91 miliardi di euro nel 2000 a 129 miliard..
Energia
Il metabolismo negli organismi viventi: vie di sintesi e di idrolisi
Il metabolismo è il complesso delle reazioni chimiche e fisiche che avvengono nelle cellule di ogni organismo vivente. Molte di queste trasformazioni della materia sono reversibili e sono legat..
Energia
Le molecole di riserva come fonte di energia
Alla base dei processi del metabolismo c’è l’utilizzo di molecole complesse per ricavare energia. Si tratta dei processi catabolici, attraverso i quali carboidrati, grassi e protein..
Energia
Le dighe cinesi
Lo straordinario e costante sviluppo economico, industriale e urbano della Repubblica Popolare Cinese, comporta che le autorità di Pechino debbano confrontarsi con la necessità di reperi..
Acqua
Il regime giuridico del Mar Caspio
Il Mar Caspio è il più grande bacino lacustre della Terra, data la sua superficie di 371.000 km² e si estende in una zona di confine tra l'Europa e l'Asia in cui si affacciano la Re..
Energia
La fotosintesi: piante C3 e C4
La fotosintesi è il meccanismo biochimico mediante il quale le piante, a partire da luce solare, acqua e CO2, producono composti organici e liberano ossigeno. Nella prima fase la luce solare vi..