Le schede guardate in questo momento

  • Selezione di genotipi resistenti

    Selezione di genotipi resistenti

    Le piante rispondono all’attacco di patogeni attraverso due strategie: la prima coinvolge le barriere strutturali-morfologiche e alcuni composti biochimici naturalmente presenti, la seconda consiste in una risposta indotta dal patogeno, cioè una serie di metaboliti secondari prodotti so...

  • Esempi storici: la ruggine del caffé

    Esempi storici: la ruggine del caffé

    La ruggine del caffè (Hemileia vastatrix) è un patogeno fungino che colpisce le foglie delle piante di caffè, provocando gravi danni alla produzione. La prima epidemia risale al 1861 in Tanzania, poi il fungo si è progressivamente diffuso in tutti i paesi coltivatori, fin...

  • Un sistema agricolo antico: l

    Un sistema agricolo antico: l'agricoltura itinerante

    L’agricoltura itinerante è una tecnica praticata dagli albori della civiltà agricola da popolazioni nomadi che consiste nella coltivazione di tratti disboscati di foresta ottenuti bruciando la vegetazione. I terreni diboscati sono utilizzati temporaneamente e poi lasciati alla ri...

Esplora..